Privacy & Cookies Policy
Questo Sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Questo documento può essere stampato utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di qualsiasi browser.
Titolare del Trattamento dei Dati
WRM Capinvest
2 Eaton Gate
SW1W 9BJ – Londra
Indirizzo email del Titolare: dataprotection@wrmgroup.net
I cookies e la tipologia di dati raccolti
Cosa sono i cookie, a cosa servono e chi li installa? I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti internet che lei visita inviano al suo dispositivo (es: pc, tablet, smartphone…) dove vengono memorizzati e/o letti dal browser di navigazione e che permettono al browser di inviare informazioni a chi ha installato i cookie allo scopo di offrirle una navigazione ottimale, produrre statistiche sulle visite, gestire al meglio il sito e favorire la facilità di navigazione sul sito stesso. I cookie sono contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina del sito stesso (come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc).
Nel corso della navigazione su questo sito, lei può ricevere sul suo dispositivo i seguenti cookie:
– cookie di prima parte: sono cookie inviati dal sito del Titolare, che lei sta visitando,
– cookie di terza parte: sono cookie inviati da un sito diverso da quello che lei sta visitando, che installa i propri cookie per il tramite del sito del Titolare.
La gestione e la responsabilità dei cookie di prima parte è del Titolare, mentre sui cookie di terza parte il Titolare non ha alcun controllo né sull’attività della terza parte, né sulla possibilità che la stessa li modifichi nel tempo. In relazione ai cookie di terza parte il Titolare agisce quale intermediario e, in tale veste, rimanda alle informative della terza parte, raggiungibile tramite apposito link posto accanto a ciascuno dei cookie indicati nella apposita area raggiungibile dal banner o presente in calce.
Nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”) e la normativa sui cookies europea ed italiana desideriamo informarla in merito al trattamento dei suoi dati personali raccolti tramite i cookie (ed eventualmente altri strumenti di tracciamento ad essi assimilabili) anche di terze parti.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
- Cookie Tecnici, che non richiedono il suo consenso
In questa categoria rientrano i cookie di seguito elencati, che perseguono le finalità rispettivamente indicate:
- cookies di navigazione o di sessione, che servono a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
- cookies analytics anonimizzati, sono cookie utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata e quindi non riconducibile al singolo, relative al numero di utenti alle pagine più visitate, ai luoghi da cui ci si collega, etc. per elaborare statistiche sul servizio e sull’utilizzo del sito. Tali cookies possono anche essere di terze parti. In questo caso però il Titolare li deve aver resi anonimi (es. mediante anonimizzatine dell’IP o mascheramento di parte di esso) e non deve consentire alla terza parte di incrociare le informazioni raccolte attraverso il sito con altre già a sua disposizione.
- cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
- Base Giuridica. Per i cookie di navigazione o di funzionalità la base giuridica risiede nell’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6.b del GDPR) poiché necessari per rendere utilizzabile il sito e il servizio richiesto da parte degli utenti. L’utilizzo di tali cookie non richiede il suo consenso.
Per i cookies analytics anonimizzati, invece, la base giuridica risiede nel legittimo interesse del Titolare di migliorare costantemente il sito e il servizio richiesto dagli utenti (art. 6.f del GDPR). Lei ha il diritto di opporsi all’uso di tali cookie se ritiene che i suoi interessi o i suoi diritti e le sue libertà fondamentali prevalgano sugli interessi legittimi del Titolare. Il Titolare si asterrà dall’uso ulteriore di tali cookie salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgano sul suo diritto di opposizione oppure per l’accertamento o la difesa di un diritto in sede giudiziaria (art 21 GDPR). Per opporsi all’uso di tali cookie lei deve esercitare il diritto che le è riconosciuto dal GDPR, contattando il Titolare all’indirizzo sopra indicato.
Necessità del conferimento dei dati e conseguenze. Il conferimento dei dati raccolti attraverso i cookie sopra descritti non è obbligatorio, tuttavia è necessario per il collegamento al sito e la fornitura del servizio. In assenza parziale o totale di tale conferimento, non si potrà utilizzare il sito o potranno esserci problemi nell’utilizzo. L’elenco dei cookie Tecnici utilizzati da questo sito con le relative caratteristiche (es: caratteristiche, tempi di conservazione dei dati etc.) è disponibile nella apposita area raggiungibile dal banner o presente in calce
Periodo di conservazione
Il periodo di conservazione dei dati è di 12 mesi.
Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
- revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
- opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
- accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
- verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
- ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha il c.d. diritto di portabilità, cioè il diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
- proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia 11, 00187 ROMA.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento: dataprotection@wrmgroup.net